Nell’insegnamento dell’italiano come lingua straniera, il libro rappresenta uno strumento fondamentale per l’acquisizione linguistica, la diffusione della cultura e lo sviluppo delle competenze comunicative e interculturali. Da sempre, i testi letterari, i manuali didattici e le risorse editoriali hanno giocato un ruolo chiave nel processo di apprendimento della lingua italiana da parte di studenti provenienti da tutto il mondo.
In questo contesto, invitiamo studiosi, docenti, ricercatori e professionisti del settore a partecipare con contributi originali alla riflessione sul tema “L’italiano e il libro nell’insegnamento dell’italiano a stranieri”, esplorando il ruolo del libro, inteso sia come risorsa didattica sia come veicolo culturale, nel processo di apprendimento dell’Italiano L2/LS.
Il libro nell’insegnamento dell’italiano L2 e LS
Convegno per insegnanti di italiano a stranieri delle Universiadi
Segui i lavori del convegno in diretta
Segui i lavori del convegno in diretta streaming. La partecipazione è gratuita. Il collegamento avviene mediante google meet, al termine del convegno viene inviata la registrazione. Con attestato di partecipazione (l’attestato viene rilasciato soltanto a chi segue l’evento in diretta. NON da diritto all’esonero per gli insegnanti della scuola italiana).