Skip to main content

7 - 11 APRILE 2025

Workshop e convegno delle Universiadi presso l’Università Tecnica di Riga, Lettonia

Il programma per studenti e insegnanti prevede le seguenti attività:

  • 07-09.02 Workshop per studenti, per immergersi nella cultura e nella bellezza della lingua italiana. A cura di RTU
  • 09.04 Workshop per studenti e insegnanti in lingua italiana a cura dell’ANILS
  • 10.04 La gara delle Universiadi con le prove da superare e successiva premiazione dei vincitori.
  • 11.04 Convegno internazionale sul tema Il libro nell’insegnamento dell’italiano L2 e LS
In evidenza: call for papers del convegno 2025

Programma completo per studenti e insegnanti

Per studenti: i Workshop di italiano e la gara delle Universiadi
Università RTU – Riga
07-08 aprile 2024 Workshop in italiano  sul tema design e comunicazione a cura di RTU
09 aprile 2025 Workshop in italiano per studenti e insegnanti a cura di ANILS
10 aprile 2024 Prove di italiano per tutti i livelli (A1, A2, B1,B2,C1,C2)
11 aprile 2024 Premiazioni dei vincitori alla presenza delle autorità
La partecipazione è gratuita e aperta a tutti. I posti sono limitati, è obbligatoria l’iscrizione.

Le iscrizioni saranno aperte a breve. Contatta la segreteria per maggiori informazioni

Per insegnanti: workshop e convegno in didattica dell’Italiano L2/Ls
Università RTU – Riga
09 aprile 2024 Workshop per studenti e insegnanti a cura dell’ANILS
11 aprile 2024 Convegno internazionale organizzato dall’Universita Tecnica di Riga RTU e dall’ANILS. Il convegno si svolge esclusivamente in presenza, ma è possibile seguire gli interventi in diretta streaming e ricevere la registrazione dell’evento. Con attestato di partecipazione.

Vai alla pagina del convegno

Come arrivare a Riga

In aereo

La città di Riga è servita da un importante aereoporto internazionale, la cui sigla è RIX. L’aereoporto è base della compagnia AIR BALTIC, è servito sia dalle principali compagnie aeree che dai vettori Low-cost con collegamenti frequenti verso tutte le città d’Europa e non solo. Dall’aereoporto il centro della città si raggiunge facilmente sia con i mezzi pubblici che con il taxi:

  • Autobus di linea, numero 22
  • Taxi, anche prenotabile mediante app quali BOLT o UBER.

Altrettanto comodo è volare su altri aereoporti vicini (Kaunas, Vilnius, Tallin) e raggiungere la città tramite autobus

In treno

La città di Riga è collegata via treno con Vilnius (un treno al giorno).

In autobus

Ci sono diverse opzioni per raggiungere Riga in autobus. I principali collegamenti sono sia con le città della Lettonia che con le principali destinazioni europee.

Per maggiori informazioni, consultare il sito delle principali compagnie internazionali quali Flixbus, Eurolines, LUXESPRESS. I biglietti sono prenotabili sui siti internet delle compagine. Il viaggio in autobus è una modalità molto diffusa nella regione, i pullman sono confortevoli e puntuali.

Nave

Il porto di Riga è collegato con traghetti molto frequenti ed è raggiungibile dai principali paesi che si affacciano sul mar Baltico. Per informazioni circa i collegamenti e prezzi è consigliato di visitare i siti dei principali operatori marittimi

Alloggiare a Riga

Riga è una città a forte vocazione turistica, pertanto sono disponibili numerose strutture alberghiere, anche economiche. La sede dell'Univesità si trova a pochi minuti a piedi dal centro storico, in un area verde dove sono presenti gli alloggi per studenti. La città di Riga è stata riconosciuta Europen Best Destination 2024.

Per ogni informazione si consiglia di visitare il portale dell'Ufficio turistico della città, o contattare la segreteria delle universiadi via email. https://www.liveriga.com/en/visit


This will close in 20 seconds