Skip to main content

Voci d’Italia

L’Italia raccontata dagli italiani. Podcast di italiano per stranieri dell’ANILS. Un viaggio autentico attraverso la cultura, le tradizioni e le storie dell’Italia, dal passato fino ai giorni nostri attraverso le voci degli Italiani.

L’Italia raccontata dagli italiani

Il podcast delle Universiadi

Ogni puntata, della durata di circa sei minuti, presenta una conversazione spontanea in lingua italiana su un tema specifico. Ascoltare Voci d’Italia, da soli o con la guida dell’insegnante è un ottimo esercizio per prepararsi alla prova d’ascolto delle Universiadi della lingua italiana ma è anche l’occasione per conoscere luoghi e tradizioni dell’Italia contemporanea.

L’ascolto è consigliato per tutti i livelli.

Insegnare l’Italiano con i podcast

Per te che insegni italiano e hai pensato di introdurre l’uso dei podcast nella didattica, ANILS, in collaborazione con Loescher Editore, ha preparato un volume dedicato proprio all’uso de Il podcast nella didattica dell’italiano a straneri. Il  quaderno, a cura di Pierpaolo Bettoni, Maria Cecilia Luise, Giulia Tardi è già disponibile sia in formato digitale che in formato stampato.

Podcast nella didattica dell’italiano a stranieri esplora le molteplici potenzialità di questo strumento, illustrando metodologie, vantaggi e sfide legate al suo impiego in contesti educativi. Attraverso analisi approfondite e molteplici punti di vista, il volume mostra come i podcast possano favorire l’ascolto della lingua autentica, sviluppare competenze comunicative e interculturali e incentivare un apprendimento partecipativo e motivante.

Acquista il libro (digitale o carta)

Le puntate

Milano, MI, Lombardia
Universum, incontro con lo scrittore contemporaneo Giorgio Costa
Mestre, VE, Veneto
M9, il museo del '900
Sammichele, BR, Puglia
Carnevale italiano: la tradizione delle mascherate
Salerno, SA, Campania
Le bellezze di Salerno
MIlano, MI, Lombardia
Natale a Milano, gli O'bej! O'bej!
Siena, SI, Toscana
Il palio di Siena
Brescia, BS, Lombardia
La corsa delle Mille Miglia e il suo museo


Questo si chiuderà in 20 secondi