Nell’insegnamento dell’italiano come lingua straniera, il libro rappresenta uno
strumento fondamentale per l’acquisizione linguistica, la diffusione della cultura e lo
sviluppo delle competenze comunicative e interculturali. Da sempre, i testi letterari, i
manuali didattici e le risorse editoriali hanno giocato un ruolo chiave nel processo di
apprendimento della lingua italiana da parte di studenti provenienti da tutto il mondo.
In questo contesto, invitiamo studiosi, docenti, ricercatori e professionisti del settore a
partecipare con contributi originali alla riflessione sul tema “L’italiano e il libro
nell’insegnamento dell’italiano a stranieri”, esplorando il ruolo del libro, inteso sia come
risorsa didattica sia come veicolo culturale, nel processo di apprendimento dell’Italiano
L2/LS.
11 APRILE 2025
Il libro nell’insegnamento dell’italiano L2 e LS
Segui i lavori del convegno in diretta streaming
Programma del convegno
Il programma definitivo degli interventi sarà pubblicato a partire dal 1 marzo 2025.
Segui i lavori in diretta del convegno. Partecipa come uditore/uditrice, ricevi l’attestato di partecipazione
I lavori del convegno saranno trasmessi in diretta il giorno 11 aprile 2024 (l’orario definitivo sarà confermato a partire dal 1 marzo 2025). Potrai seguire i lavori del convegno, intervenire con domande in chat/webcam e ricevere l’attestato di partecipazione.
Gli iscritti riceveranno la registrazione dell’evento.
NB L’attestato di partecipazione è riservato a chi segue l’evento in diretta e non consente l’esonero secondo quando previsto dalla legge italiana.
Segui l’evento in presenza, vieni a Riga
In aereo
La città di Riga è servita da un importante aereoporto internazionale, la cui sigla è RIX. L’aereoporto è base della compagnia AIR BALTIC, è servito sia dalle principali compagnie aeree che dai vettori Low-cost con collegamenti frequenti verso tutte le città d’Europa e non solo. Dall’aereoporto il centro della città si raggiunge facilmente sia con i mezzi pubblici che con il taxi:
- Autobus di linea, numero 22
- Taxi, anche prenotabile mediante app quali BOLT o UBER.
Altrettanto comodo è volare su altri aereoporti vicini (Kaunas, Vilnius, Tallin) e raggiungere la città tramite autobus
In treno
La città di Riga è collegata via treno con Vilnius (un treno al giorno).
In autobus
Ci sono diverse opzioni per raggiungere Riga in autobus. I principali collegamenti sono sia con le città della Lettonia che con le principali destinazioni europee.
Per maggiori informazioni, consultare il sito delle principali compagnie internazionali quali Flixbus, Eurolines, LUXESPRESS. I biglietti sono prenotabili sui siti internet delle compagine. Il viaggio in autobus è una modalità molto diffusa nella regione, i pullman sono confortevoli e puntuali.
Nave
Il porto di Riga è collegato con traghetti molto frequenti ed è raggiungibile dai principali paesi che si affacciano sul mar Baltico. Per informazioni circa i collegamenti e prezzi è consigliato di visitare i siti dei principali operatori marittimi
Alloggiare a Riga
Riga è una città a forte vocazione turistica, pertanto sono disponibili numerose strutture alberghiere, anche economiche. La sede dell'Univesità si trova a pochi minuti a piedi dal centro storico, in un area verde dove sono presenti gli alloggi per studenti. La città di Riga è stata riconosciuta Europen Best Destination 2024.
Per ogni informazione si consiglia di visitare il portale dell'Ufficio turistico della città, o contattare la segreteria delle universiadi via email. https://www.liveriga.com/en/visit