Skip to main content

Universum - L'italiano della fantascienza

Webinar in streaming (youtube)

Incontro in diretta con Giorgio Costa, autore del romanzo “Universum – cronache dai pianeti ribelli”. Webinar per studenti e insegnanti di italiano.

“Universum: Cronache dei pianeti ribelli” è un romanzo di fantascienza scritto da Giorgio Costa, pubblicato nel 2019. L’opera è ambientata in un vasto impero intergalattico chiamato Universum, che si estende su sessantasette pianeti governati con pugno di ferro dal dispotico Simbelius, leader dei monaci Simbeliani.

Il romanzo segue le vicende di Tomas Rivert, e combina elementi di avventura, introspezione e azione, offrendo una narrazione coinvolgente per gli appassionati del genere fantascientifico. Incontreremo l’autore per parlare del romanzo, ma anche per approfondire le tecniche del  world-building e del racconto in lingua italiana

Il webinar è rivolto a studenti e insegnanti di lingua italiana. Durante la diretta è presente il supporto linguistico via chat. La partecipazione è gratuita, non è previsto un attestato di partecipazione

Con Giorgio Costa

Giorgio Costa è un professore universitario e batterista rock, da sempre appassionato di fantascienza. Vive a Milano con la moglie e le tre figlie. Il suo esordio letterario è rappresentato dal romanzo “Universum: Cronache dei pianeti ribelli”, pubblicato nel 2019 da Mondadori.

Oltre alla carriera accademica, Costa ha coltivato una profonda passione per la musica rock, esibendosi come batterista. Questa esperienza musicale ha influenzato la sua scrittura, conferendo ritmo e dinamismo alle sue opere.

“Universum” è una space opera che combina elementi di avventura e introspezione, ambientata in un vasto impero intergalattico. Il romanzo ha ricevuto recensioni positive, evidenziando l’immaginazione dell’autore e la sua capacità di creare mondi complessi e affascinanti.

Attualmente, Costa continua a insegnare e a dedicarsi alla scrittura, con l’intenzione di espandere l’universo narrativo iniziato con “Universum”. La sua poliedrica carriera abbraccia sia l’ambito accademico che quello artistico, rendendolo una figura versatile nel panorama culturale italiano.

EVENTO CON IL PATROCINIO DI AMBASCIATA D’ITALIA  A RIGA E UNIVERSITA TECNOLOGICA DI RIGA

Streaming disponibile su youtube

Guarda lo streaming


Questo si chiuderà in 20 secondi